Le zanzare, insetti ben noti per il fastidio e le punture, usano dei raffinati mezzi per pungerci. Innanzitutto bisogna dire che solo le zanzare femmina pungono in quanto hanno bisogno del sangue di animali a sangue caldo per nutrire le uova che poi deporranno. Poi bisogna sottolineare che non tutti veniamo punti al medesimo modo per una serie di motivi che andremo a spiegare successivamente.

Come ci individuano le zanzare

Le zanzare solitamente stazionano sulle pareti o soffitti all’interno delle abitazioni o volano ad altezza busto nelle aree aperte. Questo perchè cercano le tracce di anidride carbonica che tutti gli animali a sangue caldo emanano con la respirazione. L’aria che buttiamo fuori durante l’espirazione ha una temperatura solitamente più calda di quella ambientale, questa tende a salire: ecco perché le zanzare stazionano sui soffitti delle abitazioni, per esempio. Una volta che una zanzara individua una traccia di anidride carbonica, questa segue a ritroso la scia, fin quando non arriva nelle vicinanze del nostro corpo. A questo punto entra in gioco un altro mezzo di individuazione della zona da colpire: l’infrarosso. Non tutte le parti del corpo emettono la medesima temperatura in quanto la pelle non ha sempre il medesimo spessore e le zone sottostanti non sono vascolarizzate sempre nel medesimo modo: il collo, le caviglie, i polsi sono solo alcune delle zone più vascolarizzate e che quindi che emettono più calore. Le zanzare saranno attratte in modo irrefrenabile da tali zone. Anche l’odore della pelle, diverso per ognuno di noi, è una ulteriore attrazione o meno per le zanzare: questa è la spiegazione per la quale alcune persone vengono punte maggiormente rispetto ad altre.

Come pungono le zanzare

Una volta che la zanzara si posa sulla nostra pelle, ci punge ma non inizia a succhiare subito il sangue, bensì inietta immediatamente un enzima anticoagulante per evitare che il nostro sangue diventi più denso, coagulando. Poi il “pasto” ha inizio.

Come evitare le punture

Bisogna premettere che ogni ambiente richiede azioni diverse per evitare le punture di zanzare. Sicuramente l’essenza di citronella ha una proprietà importante: ha un odore più forte di quello del corpo umano e quindi, se diffusa nell’ambiente, riesce a rendere le persone olfattivamente “invisibili” alle zanzare. Anche altre essenze, come il geranio, l’eucalipto, l’andiroba, hanno una proprietà simile alla citronella. Quindi non è che le zanzare siano infastidite dall’odore della citronella, è solo che, se l’ambiente è profumato con tale essenza, le zanzare non riescono a percepirci e quindi si sposteranno in altre zone per cercare tracce olfattive della nostra presenza.

Le azioni e la prevenzione

Dipendentemente dal grado di infestazione, se si tratta di ambienti interni o esterni, le azioni possono essere molto diverse tra di loro: in caso di forte infestazione (es. case al mare, case con giardino etc) l’utilizzo di un insetticida abbattente per aree verdi permette di ridurre immediatamente il numero di zanzare presenti. Una volta che avremo fatto questa operazione, dobbiamo concentrarci nell’utilizzo di mezzi naturali o comunque non nocivi che rallentino la successiva infestazione, sia in modo regolare che saltuario in base al tempo di presenza delle persone nell’area. Scegliere anche sostanze piretroidi o a base di transflutrina a rilascio ritardato, le classiche piastrine, preparati dermici sintetici o naturali, i cosiddetti “zampironi” ha una valenza complessiva buona se utilizzati in combinazione tra di loro, anche in base al momento della giornata o al luogo dove ci si trova (in casa o in giardino).

La prevenzione è poi un fattore molto determinante per limitare le infestazioni di questi insetti molesti: bisogna agire in primavera quando, tramite pastiglie da sciogliere nelle acque stagnanti (fossi, tombini, canali, laghetti, stagni etc), si riesce ad evitare che le larve delle zanzare si sviluppino completamente e quindi se ne riduce drasticamente il numero.e
Bisogna ricordare che poi più è grande l’area tratta e migliori e più duraturi saranno i risultati. Anche utilizzare trappole di cattura massiva è molto importante ma bisogna ricordare che devono essere utilizzate 24/24 ore per avere dei risultati apprezzabili.

Zanzaraus programma completo contro le zanzare

tutti i prodotti contro le zanzare
tutti i prodotti contro le zanzare