Disabituanti olfattivi per cani e gatti.
È risaputo che gli animali domestici tendono a sporcare e a stazionare in specifiche aree della casa o del giardino, attirati anche dagli “odori” escrementi dei loro simili: la loro abitudine di “marcare” il territorio con la propria urina è un modo per attribuirsene la proprietà. Marciapiedi, porte, cancelli, prati, aiuole sono i bersagli più comuni che creano non poco disagio olfattivo e igienico a tutti noi.
Si può ovviare a questi inconvenienti:
1 – eliminando gli odori esistenti con un prodotto specifico chiamato SMOFF
2 – trattando le aree interessate con specifici disabituanti olfattivi, specificatamente formulati per ogni situazione: prati, aiuole, marciapiedi, pavimenti in varie preparazioni come gel, spray no gas, polvere etc. L’aspetto principale è di eliminare ogni forma di attrazione olfattiva e di rendere l’area interessata non attraente per questi animali, ovvero utilizzando dei mix di essenze che coprono tutti gli odori che attirano questi animali… in pratica creiamo una sorta di “raffreddore” olfattivo per cui l’animale andrà a stare o sporcare un’altra zona dove possa nuovamente distinguere gli odori.
Scrivi un commento